Migliore legna da ardere per il forno da pizza: come sceglierla?

Per cuocere alla perfezione una pizza nel forno a legna, è importante non solo scegliere con cura il proprio forno, ma anche la giusta tipologia di legname.

La migliore legna da ardere per il forno da pizza, secondo molti pizzaioli, è quella di faggio, seguita da quella di quercia e frassino, con umidità non superiore al 15%. Queste tipologie di legno sono perfette per il forno da pizza perchè bruciano lentamente e non rischiano di contaminare le pietanze con odori o sostanze cancerogene.

QUALE LEGNA USARE PER IL FORNO DA PIZZA?

Non tutto il legno è uguale: ogni tipologia ha caratteristiche proprie e di conseguenza si comporta diversamente  durante la combustione.

Per il forno da pizza, bisogna usare legna secca con umidità non superiore al 15%. La legna umida produce infatti tanto fumo, senza però generare alcuna fiamma.

Si consiglia di acquistare la legna da ardere la stagione prima e farla seccare accatastandola in un luogo asciutto e ventilato.

Puoi distinguere la legna secca da quella umida anche a occhio nudo: la legna umida presenta poche spaccature, la corteccia non si stacca e, in alcuni casi, può presentare dei funghi. La legna secca è invece più leggera, la corteccia ha spesso larghe fessure e tende a staccarsi facilmente.

LEGGI ANCHE: Un’azienda ecosostenibile usa la legna come energia rinnovabile?

QUAL’È LA MIGLIORE LEGNA DA ARDERE?

La maggior parte dei pizzaioli ritiene che la migliore legna da ardere per il forno da pizza sia quella di faggio o quercia. Questo tipo di legna brucia più lentamente e non rilascia odori e aromi durante la combustione, non intossicando le pietanze da cuocere o alterarne il sapore.

 

migliore legna da ardere per forno a legna

Il legno di faggio produce un’ottima fiamma e poca brace.

 

migliore legna da ardere quercia per forno da pizza

Il legno di quercia ha un costo maggiore ma fa molta più brace.

 

Per poter scegliere la migliore legna da ardere per la tua pizzeria, devi tenere in cosiderazione anche le dimensioni del tuo forno.

Per i forni a legna che non hanno grandi dimensioni è indicato il legno che genera fiamma viva e poca brace, mentre per i forni a legna di grande diametro vale il discorso opposto, quindi legna da ardere che genere molta brace.

TIPI DI LEGNA DA NON USARE PER IL FORNO

Essendo usata come combustibile per un prodotto alimentare, è importante che la legna da ardere non contenga materiali o tossine che possano contaminare il cibo. Per questo è severamente vietato utilizzare legno trattato, laccato o verniciato, dato che con il calore rilascerebbe sostanze tossiche sulle tue pizze!

Proprio per il problema della contaminazione che non dovresti usare legna da ardere proveniente da piante resinose, come il pino o l’abete.

Altre tipologie di legno da evitare sono il ciliegio, pioppo e castagno, che tendono a scoppiettare e pezzi della brace potrebbero finire sulla pizza.

Acquista solo legna che sia in ottimo stato, con certificazione dai fornitori sull’ idoneità all’impiego alimentare e di cui è possibile rintracciare la provenienza. Solo così potrai provare direttamente, durante eventuali controlli, che la legna da ardere da te usata non possa contaminare il cibo.

LEGNA E FULIGGINE

Ogni processo di combustione della legna produce fuliggine, a prescindere dalla tipologia che sceglierai.

Oltre ad essere un grande problema per l’ambiente, il fumo nero e la polvere fuligginosa emessa dalla canna fumaria possono diventare un grande fastidio anche per il vicinato.

Non è raro che, nei casi più gravi, l’ASL sia intervenuta mettendo dei sigilli all’attività che disturbava la salubrità dell’aria con le sue emissioni. In questi casi non c’è legno che tenga: l‘unica soluzione è l’installazione di un abbattitore di fuliggine certificato.

LEGGI ANCHE: Fumo nero dal forno a legna? Il sottile confine tra legittimità e illegittimità



Articoli recenti


Un’azienda ecosostenibile usa la legna come energia rinnovabile?

Secondo alcuni studi, la legna è una fonte carbon neutral e produce energia rinnovabile. Per questo alcuni Governi internazionali e Comuni italiani incentivano questo tipo di combustibile per ridurre l’inquinamento e rendere le aziende ecosostenibili. Ma la legna è davvero un’energia rinnovabile? La risposta è sì. La legna è davvero carbon neutral, ma solo nel […]

Manutenzione abbattitore di fumo | con ZAPPER è semplice, veloce e…gratis!

La manutenzione e pulizia di un abbattitore di fumo ZAPPER è più semplice di quel che credi, ma è soprattutto gratis! Se per la pulizia della canna fumaria è obbligatorio rivolgersi ad un professionista, per gli abbattitori di fumo non avrai bisogno di pagare un tecnico specializzato per eseguirla: puoi farla direttamente tu! Installare un […]

Abbattitore di fumi | Recensioni, installazioni e risultati

Nel corso degli anni abbiamo installato centinaia di abbattitori di fumi per gli imprenditori con le attività più disparate: panifici, pizzerie, bracerie, concerie… e questo solo per citarne alcune! Naturalmente tutte avevano problemi di odori e fuliggine ma, anche se il cuore del problema è lo stesso, i casi e le esigenza erano sempre diverse. […]

Abbattitori di fumi per griglia | Scopri la linea ZBR S

Quando i fumi e gli odori della tua griglia professionale diventano un problema per te e i tuoi vicini c’è poco ben poco da fare: l’unica soluzione per tornare a lavorare serenamente è l’installazione di un abbattitore di fumi. Sul mercato esistono diverse tipologie e marche, e scegliere il più adatto per la tua attività […]

Odori molesti dei ristoranti e delle bracerie | I risarcimenti partono da €1500

Bistecca alla brace: c’è forse qualcosa di più succulento?  Beh, a quanto pare nonostante la carne della tua braceria sia buonissima, ciò non ha impedito ai tuoi vicini di lamentarsi dei fumi del tuo ristorante. E non puoi dargli tutti i torti. Le emissioni della tua canna fumaria sono effettivamente piuttosto fastidiose, e con l’avvicinarsi […]

Possono vietarmi di installare la canna fumaria in condominio?

Installare una canna fumaria in un condominio non è una passeggiata: bisogna giostrarsi tra progetti, normative e…gli altri condomini! Se questa operazione risulta già difficile di suo, il tutto diventa ancora più complesso se la canna fumaria è destinata per un’attività come un ristorante o una pizzeria. In questi casi spesso (anzi, spessissimo) i vicini […]

Richiedi un contatto

Sarai ricontattato entro 24h

Il nostro Ufficio Commerciale e Tecnico è costantemente a lavoro per fornire una Quotazione espressa entro le 48h. Potrai inoltre programmare un sopralluogo presso la tua attività. In tutta Italia.