Forno a legna o a gas? La soluzione è un forno a legna che non inquina!

Introduzione

La prima cosa che viene in mente ad un non-italiano appena pensa all’Italia è la pizza.                                                                                                                                                                                                   

C’è poco da discutere, la pizza è uno dei piatti più rappresentativi del nostro paese e, come tale, è attorniato da miti, leggende e da tesi  che prediligono, ognuna, diversi modi di preparazione.

 

In questo articolo non ci soffermeremo sulla preparazione in della pizza in sé, ma solo sulla terza ed ultima fase, la cottura. 

 

L’evoluzione dei forni

Il forno tradizionale è sicuramente quello a legna, tanto è vero che, se provate a chiudere gli occhi e ad immaginare una pizza appena sfornata, vi verrà senz’ombra di dubbio in mente l’immagine di questo tipo di forno.

Col tempo quest’ultimo, solitario per decenni, ha conosciuto i due fratellini: il forno elettrico e quello a gas.

Funzionamento e modalità di cottura

 

Forno a legna

 

Il forno a legna cuoce posizionando la legna da un lato; a tal punto il calore si propagherà tramite il contatto diretto con la pietra e per irraggiamento e convenzione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Forno elettrico Zeno

 

Il forno elettrico, invece, presenta una temperatura costante e permette di cuocere uniformemente le pizze, essendo dotato di diverse camere rettangolari e potendolo regolare digitalmente, tramite gli appositi comandi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Forno a gas

 

 

 

Il Forno a Gas è molto più simile al forno a legna, essendo stato creato con l’intenzione di replicare la cottura di quest’ultimo: cuoce, per irraggiamento e convenzione, grazie ad un bruciatore posizionato sul lato della cella.

A questo punto è chiaro che non ci sia, a primo impatto, un vincitore, eppure sono le piccole cose (che tanto piccole non sono) che fanno la differenza.

 

 

 

 


La poesia della pizza

Tutti si appoggiano sul lato puramente tecnico per aver ragione in questa faida, ma non hanno considerato che la pizza non è solo bravura e tecnica, è un insieme di valori sociali e culturali che precedono e seguono di gran lunga i 15 minuti in cui si mangia .

 

Ma cos’è una pizzeria senza un forno a legna?


Oltre al retrogusto inconfondibile di una pizza cotta a legna, è impossibile negare che il forno sia il fulcro, il cuore di una pizzeria: in quel momento non si sta assaggiando solo la pizza, ma la conoscenza tramandata di generazioni in generazioni, procedendo a ritroso fino all’origine della pizza, nel 1889.

Badate attenzione, però, all’inquinamento.


Bisogna solo porre l’attenzione su di un ultima cosa: l’inquinamento del forno a legna.
Per ovviare a questo problema di primaria importanza, è necessario conoscere ed utilizzare i migliori combustibili, primo fra tutti il legno di faggio.

Oltre ciò, per far sì che il vostro forno a legna forno a legna davvero ECO-SOSTENIBILE, è fondamentale dotarsi di abbattitori di fuliggine di qualità, offerti da aziende come Zapper ®, che risolvano definitivamente il problema dell’inquinamento di questi meravigliosi forni.

 

Conclusioni

Infine, ci teniamo a precisare che questo articolo non ha la minima intenzione di screditare pizzaioli che non utilizzano il forno a legna.

Semplicemente, noi considereremo sempre quest’ultimo come il mezzo più adatto da utilizzare per dar ragione alla poesia ed al gusto della pizza.

 



Articoli recenti


Abbattitore di fumi | Recensioni, installazioni e risultati

Nel corso degli anni abbiamo installato centinaia di abbattitori di fumi per gli imprenditori con le attività più disparate: panifici, pizzerie, bracerie, concerie… e questo solo per citarne alcune! Naturalmente tutte avevano problemi di odori e fuliggine ma, anche se il cuore del problema è lo stesso, i casi e le esigenza erano sempre diverse. […]

Abbattitori di fumi per griglia | Scopri la linea ZBR S

Quando i fumi e gli odori della tua griglia professionale diventano un problema per te e i tuoi vicini c’è poco ben poco da fare: l’unica soluzione per tornare a lavorare serenamente è l’installazione di un abbattitore di fumi. Sul mercato esistono diverse tipologie e marche, e scegliere il più adatto per la tua attività […]

Odori molesti dei ristoranti e delle bracerie | I risarcimenti partono da €1500

Bistecca alla brace: c’è forse qualcosa di più succulento?  Beh, a quanto pare nonostante la carne della tua braceria sia buonissima, ciò non ha impedito ai tuoi vicini di lamentarsi dei fumi del tuo ristorante. E non puoi dargli tutti i torti. Le emissioni della tua canna fumaria sono effettivamente piuttosto fastidiose, e con l’avvicinarsi […]

Possono vietarmi di installare la canna fumaria in condominio?

Installare una canna fumaria in un condominio non è una passeggiata: bisogna giostrarsi tra progetti, normative e…gli altri condomini! Se questa operazione risulta già difficile di suo, il tutto diventa ancora più complesso se la canna fumaria è destinata per un’attività come un ristorante o una pizzeria. In questi casi spesso (anzi, spessissimo) i vicini […]

Normative Canna Fumaria | Te le spiega ZAPPER (…in breve!)

Stai per aprire la tua pizzeria: hai affittato il locale, hai scelto il tuo forno a legna e adesso è arrivato il momento di affrontare un argomento piuttosto scomodo: quello della canna fumaria. L’installazione della canna fumaria non è sempre una passeggiata, soprattutto se l’attività è nei pressi ( o al piano terra) di un […]

Niente più fumo nero per la Conceria Russo di Arzano

Il fumo nero che fuoriesce dai camini di pizzerie, forni, stufe e fabbriche non solo è fastidioso, ma anche altamente dannoso per l’ambiente e la salute di chi è costretto a respirarlo. Ed è proprio a causa di queste emissioni inquinanti che il Comune di Arzano si è trovato costretto a bloccare temporaneamente uno dei […]

Richiedi un contatto

Sarai ricontattato entro 24h

Il nostro Ufficio Commerciale e Tecnico è costantemente a lavoro per fornire una Quotazione espressa entro le 48h. Potrai inoltre programmare un sopralluogo presso la tua attività. In tutta Italia.