Forno a legna Vietato? Stop alle fake news!

FORNO A LEGNA VIETATO? FACCIAMO CHIAREZZA

Il forno a legna per pizza è vietato“. Negli ultimi anni ti sarà sicuramente capitato di sentirlo dire. Ma è davvero così?

In realtà non si tratta che di una fake news.

Questa bufala (per restare in tema) nasce da una sbagliata interpretazione di una (delle tante) direttive dell’Unione Europea, che è stata poi ripresa dai vari organi di stampa seminando il panico nel settore della ristorazione (e tra gli amanti della pizza napoletana tradizionale!).

ADDIO AL FORNO A LEGNA PROFESSIONALE? FACCIAMO CHIAREZZA!

La storia secondo la quale il forno a legna professionale sarebbe vietato nasce nei primi anni del 2000, con l’emanazione della direttiva Europea in materia di asetticità.

Questa infatti regolamentava la cottura dei prodotti alimentari nel forno a legna per evitare che i prodotti finali fossero contaminati dal fumo e dalle ceneri prodotte dalla combustione.
Tale direttiva è stata poi ripresa dagli organi di stampa, facendo circolare erroneamente l’idea che l’uso del forno a legna per pizza professionale sarebbe vietato.
Questo ha seminato il panico tra i pizzaioli e non solo, dato che vietare l’uso del forno a legna professionale per pizza avrebbe significato la fine di una tradizione secolare della cucina napoletana.
A rafforzare quest’incomprensione sono state poi le direttive e le posizioni prese dall’Unione Europea per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico.
La canna fumaria del forno a legna emette infatti fuliggine sottoforma di fumo nero (o anche detto nerofumo),inquinando e danneggiando non solo l’ambiente ma anche la salute di coloro che la respirano.

Abbattitore di Fuliggine Zapper

IL MINISTERO DELL’AMBIENTE RASSICURA I PIZZAIOLI: IL FORNO A LEGNA NON È VIETATO

Non sussistono divieti per l’esercizio di forni a legna ma solo norme che regolamentano le emissioni in atmosfera. Per i forni a legna il rispetto di tali limiti non richiede l’istallazione di sistemi di abbattimento ma solo l’applicazione di buone pratiche di gestione”.
Quindi, ribadiamolo una volta e per tutte: il forno a legna non è vietato.

LA PIZZA NAPOLETANA E IL PROBLEMA DELLA FULIGGINE

Ad essere vietate sono quindi le emissioni di fumo nero che superano la soglia limite prevista dalla legge.

In questi casi non è raro per i ristoratori ricevere sanzioni e dover pagare risarcimenti salati a causa dei fumi inquinanti della loro attività.

Per mantenere viva la tradizione della pizza napoletana e scongiurare in futuro il divieto dei forni a legna professionali per pizza è importante depurare i fumi e la fuliggine prodotta.
Al momento l’unica soluzione definitiva per questo problema è l’installazione di un abbattitore di fumi e fuliggine.
Questo è un investimento non indifferente, ed in commercio ci sono tanti modelli e marchi diversi. Quale scegliere?
Contattaci per una consulenza, e i tecnici ZAPPER ti aiuteranno a scegliere l’abbattitore di fumo più conveniente e performante per la tua attività!

 



Articoli recenti


Pulire Canna Fumaria Forno A Legna | Cosa Serve e Come Farlo

Pulire la canna fumaria del forno a legna è un’attività importantissima per l’efficienza del forno e per garantire la sicurezza della tua pizzeria. La fuliggine che si accumula al suo interno può causare incendi, ed è per questo che bisogna rimuoverla periodicamente. Per farlo efficacemente, ti serviranno strumenti come un’asta telescopica, una spazzola adatta al […]

4 idee per attirare più clienti nel tuo ristorante e aumentare le prenotazioni

Come attirare più clienti nel tuo ristorante? Se vuoi fare in modo che più persone scelgano la tua pizzeria, sei nel posto giusto! In questo articolo ti suggeriremo 4 idee per fare in modo che il tuo ristorante diventi il preferito dai buongustai di pizza. Investi in un team eccezionale, crea un’atmosfera accogliente, sfrutta il […]

Testimonianze di successo | Installazione abbattitori di fuliggine

Ad oggi per le aziende, la ricerca di soluzioni innovative per essere più sostenibili è sempre al centro dell’attenzione. Il settore della ristorazione non è da meno: dai prodotti vegan a quelli a km 0, le nuove attività ricercano sempre nuove soluzioni per rispettare l’ambiente mantenendo, però, alta la qualità del prodotto finale. In questo […]

Ricetta liscivia di cenere fatta in casa | Pronta in 3 step

La liscivia di cenere è un potente detergente ottimo per sgrassare e disinfettare. Oltre a essere un’alleata per le pulizie domestiche, lo è anche per l’ambiente, dato che il suo impatto ambientale, a differenza dei prodotti chimici, è pari a zero. Preparare la liscivia fatta in casa è semplice: avrai solo bisogno di acqua e…cenere! […]

Migliore legna da ardere per il forno da pizza: come sceglierla?

Per cuocere alla perfezione una pizza nel forno a legna, è importante non solo scegliere con cura il proprio forno, ma anche la giusta tipologia di legname. La migliore legna da ardere per il forno da pizza, secondo molti pizzaioli, è quella di faggio, seguita da quella di quercia e frassino, con umidità non superiore […]

Un’azienda ecosostenibile usa la legna come energia rinnovabile?

Secondo alcuni studi, la legna è una fonte carbon neutral e produce energia rinnovabile. Per questo alcuni Governi internazionali e Comuni italiani incentivano questo tipo di combustibile per ridurre l’inquinamento e rendere le aziende ecosostenibili. Ma la legna è davvero un’energia rinnovabile? La risposta è sì. La legna è davvero carbon neutral, ma solo nel […]

Richiedi un contatto

Sarai ricontattato entro 24h

Il nostro Ufficio Commerciale e Tecnico è costantemente a lavoro per fornire una Quotazione espressa entro le 48h. Potrai inoltre programmare un sopralluogo presso la tua attività. In tutta Italia.