Canne fumarie e Fuliggine | I Rimedi per i tuoi problemi

L’inverno è alle porte: con il freddo che incombe, si sente parlare di intossicazioni da monossido di carbonio e incendi interni, soprattutto per quanto riguarda i camini.

Incendio canna fumaria camino

Questo accade perché la fuliggine sedimentata nella canna fumaria agisce come “perfetto combustibile” per un incendio.

In questo articolo vi daremo consigli e rimedi per i problemi di fuliggine i quali, in alcuni casi, richiedono semplici accorgimenti, in altri, soluzioni definitive.

Come prevenire i problemi di fuliggine?

Riferirsi ad installatori di canne fumarie professionali

Accade spesso che il condotto delle canne fumarie sia realizzato in modo dozzinale, senza una vera e propria competenza tecnica.

Per questo è fondamentale riferirsi a produttori ed installatori di canne fumarie competenti.

Un’azienda professionale, ad esempio, è consapevole che una canna fumaria non ben isolata possa provocare incendi fin sopra al tetto, i quali spesso diventano indomabili.
O ancora, che non basta semplicemente che le stesse siano prodotte in acciaio inox, ma che ci sia bisogno di una corretta coibentazione e, nella necessità, diversi tipi di materiali aggiuntivi isolanti.

E’ importante inoltre che gli installatori siano al corrente ed aggiornati su tutte le normative in vigore, per poterti ben consigliare sul da farsi (ed evitare che tu abbia problemi in futuro con l’ASL!)

 

Effettuare una corretta pulizia

Nella maggior parte dei casi, gli incendi sono dovuti a scarsa manutenzione.
Il primo passo è riferirsi a tecnici competenti che possano effettuare una pulizia puntuale e in linea ai recenti obblighi di legge del 2020.

Nel caso in cui non si riesca a trovare la causa del problema, è sempre possibile effettuare una videoispezione della canna fumaria.

Se interessato, nello specifico, ai problemi di fuliggine generati da forni a legna, clicca qui.

Effettuare la pulizia – Ogni quanto tempo?

Indicativamente, attenendosi anche alle misure richieste dalle normative, è consigliabile effettuare la pulizia delle canne fumarie ogni 12 mesi o, se si consuma molta legna, ogni 40 quintali di combustibile incendiato.


Come posso pulire correttamente la fuliggine del mio camino?

Ecco alcuni consigli per una costante manutenzione e pulizia del proprio camino:

  • Eliminare i pezzi di legna e la cenere utilizzando la paletta apposita e, se possibile, una pinza.
  • Dopo aver posizionato gli elementi incandescenti in un recipiente adatto, attendete per un giorno, in modo tale che i materiali diventino freddi ed innocui.
  • Non utilizzate la vostra aspirapolvere per rimuovere la cenere : se non siete in possesso di un aspiratore adatto, eliminate quest’ultima con una semplice paletta.

E per eliminare la fuliggine dalle pareti della camera di combustione?

E’ consigliabile fare ricorso ad una spugna e della candeggina (diluita, per evitare di deteriorare la parete).

Per eliminare eventuali e probabili incrostature, utilizzate carta vetrata o abrasiva per pareti.


La soluzione definitiva al problema della fuliggine

Abbattitore fuliggine Zapper

Speriamo vivamente che questo articolo abbia risolto i vostri problemi relativi alla fuliggine. Ci rendiamo conto, però, che ci sono alcuni casi in cui la fuliggine non può essere definitivamente eliminata se non tramite una soluzione: un abbattitore di fuliggine.

Qualora non riusciate a risolvere questi problemi e abbiate bisogno di un abbattitore, che sia per camini, per stufe a pellet, per forni, non esitate a contattarci, troveremo noi la giusta soluzione per voi!

 



Articoli recenti


Odori molesti dei ristoranti e delle bracerie | I risarcimenti partono da €1500

Bistecca alla brace: c’è forse qualcosa di più succulento?  Beh, a quanto pare nonostante la carne della tua braceria sia buonissima, ciò non ha impedito ai tuoi vicini di lamentarsi dei fumi del tuo ristorante. E non puoi dargli tutti i torti. Le emissioni della tua canna fumaria sono effettivamente piuttosto fastidiose, e con l’avvicinarsi […]

Possono vietarmi di installare la canna fumaria in condominio?

Installare una canna fumaria in un condominio non è una passeggiata: bisogna giostrarsi tra progetti, normative e…gli altri condomini! Se questa operazione risulta già difficile di suo, il tutto diventa ancora più complesso se la canna fumaria è destinata per un’attività come un ristorante o una pizzeria. In questi casi spesso (anzi, spessissimo) i vicini […]

Normative Canna Fumaria | Te le spiega ZAPPER (…in breve!)

Stai per aprire la tua pizzeria: hai affittato il locale, hai scelto il tuo forno a legna e adesso è arrivato il momento di affrontare un argomento piuttosto scomodo: quello della canna fumaria. L’installazione della canna fumaria non è sempre una passeggiata, soprattutto se l’attività è nei pressi ( o al piano terra) di un […]

Niente più fumo nero per la Conceria Russo di Arzano

Il fumo nero che fuoriesce dai camini di pizzerie, forni, stufe e fabbriche non solo è fastidioso, ma anche altamente dannoso per l’ambiente e la salute di chi è costretto a respirarlo. Ed è proprio a causa di queste emissioni inquinanti che il Comune di Arzano si è trovato costretto a bloccare temporaneamente uno dei […]

Abbattitori di fumi per pizzeria | Ecco perchè scegliere ZAPPER

L’installazione di un abbattitore di fumi non è obbligatoria, ma se il fumo nero del tuo forno a legna disturba i vicini l’abbattitore è l’unica soluzione definitiva a questo problema. L’abbattitore di fumo in effetti ti eviterà eventuali denunce, permettendoti di lavorare serenamente e senza ulteriore stress. Aprire e gestire un’attività, infatti, non è un […]

Ecco come risparmiare DAVVERO sull’abbattitore di fuliggine

I vicini si lamentano del fumo del tuo forno a legna? In effetti il problema della fuliggine è molto fastidioso, non solo per la tua attività ma soprattutto per chi gli abita vicino. In questi casi l’unica soluzione per evitare controversie (legali e non) è l’installazione di un abbattitore di fumi e fuliggine. Questo però […]

Richiedi un contatto

Sarai ricontattato entro 24h

Il nostro Ufficio Commerciale e Tecnico è costantemente a lavoro per fornire una Quotazione espressa entro le 48h. Potrai inoltre programmare un sopralluogo presso la tua attività. In tutta Italia.