Fuliggine forno a legna | Tutte le soluzioni ai tuoi problemi

In questa sede, a differenza del precedente articolo, ci riferiremo specificatamente alle persone che affrontano problemi di fuliggine generati dai loro forni a legna.

Nei numerosi forum, luogo principale di confronto per coloro che si ritrovano ad affrontare questi problemi, regna spesso confusione e poca consapevolezza delle soluzioni del problema fuliggine. Obiettivo di questo articolo è, pertanto, quello di condensare tutte queste discussioni in un unico posto e di elencare solamente le soluzioni certe e collaudate.

 

Le 3 intramontabili regole per limitare la generazione di fuliggine

Qualsiasi sia il vostro problema, ci sono 3 regole che bisogna sempre rispettare per tenere sotto controllo la fuliggine:

  • Accendere lentamente il forno, aggiungendo pochi pezzi di legna per volta;
  • Utilizzare legno di quercia per accendere e portare a temperatura, quello di faggio per la fase di cottura (Per maggiori informazioni, clicca qui);
  • Effettuare una periodica pulizia della canna fumaria, seguendo le buone norme da noi già precisate.

Il sottovalutato problema di aerazione del locale

La fuliggine, spesso, viene “espulsa” dal forno, sporcando la sala, gli ingredienti, e facendoti assomigliare a Louis Armstrong.
In una buona percentuale dei casi, questo problema è dovuto ad una insufficiente aerazione del locale.

Nel momento in cui l’aria che fuoriesce dalla canna fumaria non viene controbilanciata con l’aria in entrata, accade che non c’è abbastanza ossigeno per la combustione.
A tal punto, nella canna fumaria si crea una corrente d’aria fredda che scende verso il basso, spingendo la fuliggine nella vostra sala.

Il nostro consiglio è di assicurarsi sempre che l’aerazione sia sufficiente: in molti casi, questi problemi sono stati risolti con l’apertura di una finestra posta in un punto strategico, soprattutto nel caso abbiate aspiratori accesi!

In alcuni casi, occorre un abbattitore di fuliggine ad acqua

Ci sono alcuni casi, come questo, in cui bisogna chiedersi se sia il caso di rifare un impianto che comprende 35 metri di canna fumaria.

Nella maggior parte dei casi, non c’è bisogno di soluzioni così estreme.
Oltre all’ottimizzazione della combustione, come già discusso, sarebbe il caso di considerare un abbattitore di fuliggine ad acqua che depuri totalmente le emissioni e che abbia un ottima capacità di aspirazione.

Come muoversi se ci si ritrova fuliggine sui propri balconi?

Nel momento in cui ci si trova vicini alle emissioni della canna fumaria di una pizzeria, è molto probabile che la fuliggine si depositi sul bucato e sul balcone.
E’ bene precisare che, in tal caso, si ha tutto il diritto di richiedere al proprietario dell’attività la soluzione immediata del problema.

Leggendo storie di questo tipo , sentiamo il bisogno di puntualizzare che non basta che la canna fumaria sia a norma. Un terzo, disturbato dalla fuliggine, ha tutto il diritto di appellarsi alle Normative (Variabili per regione) che richiedono un limite di emissione di fuliggine [Pm10] giornaliera.

5 Consigli per tenere sempre pulito il vostro forno a legna

Oltre alla cura che bisogna sempre avere per la propria canna fumaria, non bisogna accantonare le buone norme per una buona manutenzione del forno a legna.
E’ chiaro che queste azioni vadano eseguite con piastra fredda e, soprattutto, OGNI GIORNO!

Per chiudere il cerchio, era nostra intenzione spiegare, passo passo, le fasi di pulizia del forno a legna.
Navigando per il web, ci siamo resi conto che esiste già una perfetta guida sull’argomento, e non possiamo far altro che darle credito (clicca qui).

 

Conclusioni

Vi lasciamo con la speranza di essere stati utili ad indicarvi le migliori soluzioni ai vostri problemi.
Qualora non riusciate a risolvere i vostri problemi di fuliggine da voi, non esitate a contattare un tecnico preparato che risponderà ad ogni vostro dubbio.



Articoli recenti


Abbattitore di fumi | Recensioni, installazioni e risultati

Nel corso degli anni abbiamo installato centinaia di abbattitori di fumi per gli imprenditori con le attività più disparate: panifici, pizzerie, bracerie, concerie… e questo solo per citarne alcune! Naturalmente tutte avevano problemi di odori e fuliggine ma, anche se il cuore del problema è lo stesso, i casi e le esigenza erano sempre diverse. […]

Abbattitori di fumi per griglia | Scopri la linea ZBR S

Quando i fumi e gli odori della tua griglia professionale diventano un problema per te e i tuoi vicini c’è poco ben poco da fare: l’unica soluzione per tornare a lavorare serenamente è l’installazione di un abbattitore di fumi. Sul mercato esistono diverse tipologie e marche, e scegliere il più adatto per la tua attività […]

Odori molesti dei ristoranti e delle bracerie | I risarcimenti partono da €1500

Bistecca alla brace: c’è forse qualcosa di più succulento?  Beh, a quanto pare nonostante la carne della tua braceria sia buonissima, ciò non ha impedito ai tuoi vicini di lamentarsi dei fumi del tuo ristorante. E non puoi dargli tutti i torti. Le emissioni della tua canna fumaria sono effettivamente piuttosto fastidiose, e con l’avvicinarsi […]

Possono vietarmi di installare la canna fumaria in condominio?

Installare una canna fumaria in un condominio non è una passeggiata: bisogna giostrarsi tra progetti, normative e…gli altri condomini! Se questa operazione risulta già difficile di suo, il tutto diventa ancora più complesso se la canna fumaria è destinata per un’attività come un ristorante o una pizzeria. In questi casi spesso (anzi, spessissimo) i vicini […]

Normative Canna Fumaria | Te le spiega ZAPPER (…in breve!)

Stai per aprire la tua pizzeria: hai affittato il locale, hai scelto il tuo forno a legna e adesso è arrivato il momento di affrontare un argomento piuttosto scomodo: quello della canna fumaria. L’installazione della canna fumaria non è sempre una passeggiata, soprattutto se l’attività è nei pressi ( o al piano terra) di un […]

Niente più fumo nero per la Conceria Russo di Arzano

Il fumo nero che fuoriesce dai camini di pizzerie, forni, stufe e fabbriche non solo è fastidioso, ma anche altamente dannoso per l’ambiente e la salute di chi è costretto a respirarlo. Ed è proprio a causa di queste emissioni inquinanti che il Comune di Arzano si è trovato costretto a bloccare temporaneamente uno dei […]

Richiedi un contatto

Sarai ricontattato entro 24h

Il nostro Ufficio Commerciale e Tecnico è costantemente a lavoro per fornire una Quotazione espressa entro le 48h. Potrai inoltre programmare un sopralluogo presso la tua attività. In tutta Italia.