Canna fumaria ristoranti e pizzerie: le regole – Aggiornato 2022

Requisiti e posizione dell’impianto; divieti, distanze e autorizzazioni necessarie; cosa fare in caso di immissioni moleste di fumi, fuliggine, vapori e odori

Le città italiane sono piene di ristoranti, pizzerie ed esercizi commerciali similari, sopra i quali, però, spesso ci sono abitazioni con finestre e balconi. Gli odori provenienti dalle cucine e dai forni – che spesso restano accesi fino a notte fonda – possono penetrare negli appartamenti e risultare sgradevoli, fastidiosi e molesti. Questo avviene specialmente se gli apparecchi non sono dotati di sistemi filtranti per fumi, fuliggine e odori. 

Bisogna, quindi, conoscere quali sono le regole della canna fumaria per ristoranti e pizzerie: gli esercenti hanno bisogno di queste informazioni per essere in regola nello svolgimento della loro attività, e gli abitanti della zona per capire quali sono i loro diritti e quando è possibile chiedere provvedimenti di rimozione, o di spostamento e di innalzamento, della canna fumaria.

Canna fumaria: i divieti e i rimedi legali

L’art. 844 del Codice civile dice che il proprietario di un fondo – nel nostro caso, gli abitanti degli immobili vicini alla canna fumaria – «può impedire le immissioni di fumo o di calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, solo se superano la normale tollerabilità». In queste situazioni il giudice, accogliendo la domanda degli interessati, può condannare il responsabile a rimuovere l’opera, o ad adottare le opportune precauzioni per impedire le esalazioni e disporre il risarcimento dei danni in favore di coloro che hanno sopportato i fumi molesti.

Canna fumaria in condominio: limiti e distanze da rispettare

La canna fumaria, specialmente se è ubicata in un condominio, deve rispettare le distanze dalle proprietà altrui. A livello edilizio, la canna fumaria non è qualificata come una costruzione, bensì come un semplice impianto; perciò, la sua installazione non è soggetta al limite generale di 3 metri di distanza delle costruzioni dal fondo del vicino. Soltanto quando la canna fumaria non rispetta le prescrizioni tecniche idonee ad evitare pericoli per persone e cose viene considerata come un impianto potenzialmente pericoloso, come i forni e i camini, per i quali si applica la distanza minima di 3 metri dalle costruzioni limitrofe, prevista dal Codice civile [3].

L’installazione di una canna fumaria sul muro condominiale non richiede l’autorizzazione dell’assemblea o il consenso degli altri condomini, a meno che non impedisca l’uso paritario di quella parte comune dell’edificio agli altri comproprietari (per maggiori dettagli leggi “Canna fumaria in condominio: quando serve il permesso“).

Canne fumarie: i requisiti tecnici

Le normative di settore stabiliscono diversi requisiti tecnici per le canne fumarie. I principali sono i seguenti:

  • negli edifici composti da più unità immobiliari, l’altezza della canna fumaria deve essere collocata con uno sbocco sopra il tetto dell’edificio e alla quota prevista dalla regolamentazione comunale vigente [4];
  • gli impianti di nuova generazione, che rientrano nelle classi di elevata efficienza energetica e minimo livello di inquinamento ai sensi della normativa UNI [5] possono avere uno sbocco diretto a parete, perché fumi ed esalazioni sono già debitamente filtrati in partenza;
  • se l’impianto è alimentato a combustibile liquido (ad esempio, gasolio) o solido (come il carbone e la legna), anziché gassoso o elettrico, deve essere realizzato in conformità alle prescrizioni tecniche di sicurezza e di non superamento dei limiti di emissioni inquinanti [6], che devono essere attestate dall’installatore, previa verifica e misurazione;
  • la manutenzione della canna fumaria va svolta con la periodicità stabilita nel libretto di impianto e a cura di un tecnico abilitato, provvedendo a tutte le operazioni richieste (sostituzione dei filtri, pulizia lavaggio di altri componenti, ecc.).

Fonte: laleggepertutti.it

 

Come è possibile capire, è fondamentale per le attività di oggi essere in possesso di un abbattitore di fumi, fuliggine e odori per non incappare in controversie col vicinato che possono avere risvolti anche molto gravi. 

ZAPPER può risolvere tutti i tuoi problemi.

I nostri abbattitori di fuliggine altamente professionali eliminano fino al 97% della fuliggine, neutralizzando gli odori e azzerando qualsiasi problema con il vicinato.

Cosa aspetti? Che tu abbia un ristorante, una pizzeria o un’attività simile, è arrivato il momento di passare a ZAPPER.



Articoli recenti


Abbattitori a perdita d’acqua 2025: Sono davvero convenienti?

Gli abbattitori di fumo sono fondamentali per eliminare la fuliggine e ridurre l’inquinamento generato dalle attività. Esistono due tipi principali: abbattitori a perdita d’acqua e gli abbattitori a riciclo d’acqua. I modelli a perdita d’acqua, sebbene economici, consumano fino a 100 litri al giorno, risultando difficilmente certificabili perché obsoleti. Al contrario, gli abbattitori a riciclo […]

Abbattitore di fumi compatto | La soluzione al fumo nero per locali con poco spazio

Gestire un ristorante o una pizzeria è già di per se una sfida, figuriamoci poi dover combattere anche con i fumi e gli odori fastidiosi! Per questo sono sempre di più le attività che decidono di installare un abbattitore di fuliggine per eliminare il problema, tutelando l’ambiente e rispettando le normative vigenti. Ma come fare […]

Pulire Canna Fumaria Forno A Legna | Cosa Serve e Come Farlo

Pulire la canna fumaria del forno a legna è un’attività importantissima per l’efficienza del forno e per garantire la sicurezza della tua pizzeria. La fuliggine che si accumula al suo interno può causare incendi, ed è per questo che bisogna rimuoverla periodicamente. Per farlo efficacemente, ti serviranno strumenti come un’asta telescopica, una spazzola adatta al […]

Forno a legna Vietato? Stop alle fake news!

FORNO A LEGNA VIETATO? FACCIAMO CHIAREZZA “Il forno a legna per pizza è vietato“. Negli ultimi anni ti sarà sicuramente capitato di sentirlo dire. Ma è davvero così? In realtà non si tratta che di una fake news. Questa bufala (per restare in tema) nasce da una sbagliata interpretazione di una (delle tante) direttive dell’Unione […]

4 idee per attirare più clienti nel tuo ristorante e aumentare le prenotazioni

Come attirare più clienti nel tuo ristorante? Se vuoi fare in modo che più persone scelgano la tua pizzeria, sei nel posto giusto! In questo articolo ti suggeriremo 4 idee per fare in modo che il tuo ristorante diventi il preferito dai buongustai di pizza. Investi in un team eccezionale, crea un’atmosfera accogliente, sfrutta il […]

Testimonianze di successo | Installazione abbattitori di fuliggine

Ad oggi per le aziende, la ricerca di soluzioni innovative per essere più sostenibili è sempre al centro dell’attenzione. Il settore della ristorazione non è da meno: dai prodotti vegan a quelli a km 0, le nuove attività ricercano sempre nuove soluzioni per rispettare l’ambiente mantenendo, però, alta la qualità del prodotto finale. In questo […]

Richiedi un contatto

Sarai ricontattato entro 24h

Il nostro Ufficio Commerciale e Tecnico è costantemente a lavoro per fornire una Quotazione espressa entro le 48h. Potrai inoltre programmare un sopralluogo presso la tua attività. In tutta Italia.