Gli abbattitori di fumo sono fondamentali per eliminare la fuliggine e ridurre l’inquinamento generato dalle attività. Esistono due tipi principali: abbattitori a perdita d’acqua e gli abbattitori a riciclo d’acqua. I modelli a perdita d’acqua, sebbene economici, consumano fino a 100 litri al giorno, risultando difficilmente certificabili perché obsoleti. Al contrario, gli abbattitori a riciclo d’acqua, come quelli di ZAPPER, riducono il consumo idrico a circa 10 litri, garantendo risparmio e rispetto delle normative vigenti. Investire in un sistema a riciclo assicura efficienza, sostenibilità e un futuro più pulito per la tua attività
Abbattitori di fuliggine per eliminare il fumo nero
Le attività che utilizzano la combustione della legna per le proprie operazioni, come pizzerie, bracerie, falegnamerie (e non solo!) si trovano spesso a dover affrontare il problema del fumo nero e della fuliggine dispersa nell’aria.
Questo non solo rappresenta un’importante problematica ambientale, essendo altamente inquinante e dannoso per l’ecosistema, ma risulta anche estremamente fastidioso per chi vive nelle vicinanze.
L’unica soluzione realmente efficace per eliminare la fuliggine è l’installazione di un abbattitore di fumo e particolato.
Abbattitori a riciclo e a perdita d’acqua: le differenze
Non tutti gli abbattitori sono uguali (e noi di ZAPPER lo sappiamo bene!). È fondamentale conoscere le principali tipologie prima di procedere con l’acquisto, per fare una scelta consapevole e vantaggiosa.
Abbattitori a perdita d’acqua
Gli abbattitori a perdita d’acqua sono tra i più economici sul mercato. Sebbene il loro prezzo iniziale possa sembrare vantaggioso, a lungo termine possono rivelarsi poco convenienti.
Questi impianti possono consumare fino a 100 litri d’acqua al giorno, causando un notevole spreco di una risorsa preziosa e un aumento dei costi operativi.
Inoltre, il consumo eccessivo d’acqua rende sempre più difficile ottenere la certificazione del macchinario. Il Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006) stabilisce limiti di emissione e requisiti specifici per gli impianti, imponendo l’uso delle migliori tecnologie disponibili (BAT) per ridurre l’impatto ambientale. Gli abbattitori a scarico continuo, a causa del loro elevato consumo idrico, non rientrano tra queste soluzioni, risultando obsoleti e meno sostenibili.
Abbattitori a riciclo d’acqua ZAPPER
Gli abbattitori con riciclo d’acqua, come quelli prodotti da ZAPPER, sono progettati per garantire un consumo idrico ridotto, riutilizzando l’acqua caricata nel sistema.
Grazie a questa tecnologia innovativa, il consumo giornaliero si attesta intorno ai 10 litri d’acqua, variando a seconda del periodo di attività del forno.
Sebbene il costo iniziale di questi macchinari sia superiore rispetto ai modelli a perdita d’acqua, il risparmio nel lungo periodo è evidente. Minor consumo d’acqua significa meno costi operativi e maggiore sostenibilità, rendendo questa scelta molto più conveniente nel tempo.
LEGGI ANCHE: Abbattitori di fumi | recensioni, installazioni e risultati
Abbattitori a scarico continuo: convengono davvero?
Alla luce delle attuali normative, un abbattitore a scarico continuo è da considerarsi superato e rappresenta un investimento poco vantaggioso sul lungo periodo.
Se il macchinario deve accompagnare la tua attività per molti anni, è più conveniente sostenere un investimento iniziale maggiore per beneficiare di un abbattitore più efficiente e sostenibile nel tempo.